Mostra “Salus per aquam: le terme in età romana e nel territorio di Bonorva”
Centro Servizi di Sant'Andrea Priu, Bonorva (SS)
10/07/2019 - Mostra
Mercoledì 10 luglio, alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Salus per aquam: le terme in età romana e nel territorio di Bonorva”, allestita presso il Centro Servizi di S. Andrea Priu dal 10 luglio al 30 settembre 2019.
Il programma della manifestazione prevede il saluto del Sindaco, Massimo D’Agostino, e l’intervento dei curatori della mostra Franco Campus, archeologo, Nadia Canu, archeologa della Soprintendenza ABAP per le province di Sassari e Nuoro, responsabile per il territorio di Bonorva, e Giovanni Romano, dell’associazione Sardinia Romana, che illustreranno l’allestimento della mostra a cui ha collaborato un gruppo di oltre 30 persone.
La mostra prende spunto dalle eccezionali testimonianze di strutture termali di età romana presenti nel territorio di Bonorva.
Sono oggetto di recenti ricerche quelle di Sas Presones, a Rebeccu, indagate nell’ambito del PIA dalla Soprintendenza con la collaborazione dell’Università di Roma La Sapienza, e quelle di S. Andrea Priu, per le quali è in procinto di riprendere il cantiere di scavo e restauro a cura del MiBAC (Segretariato regionale per la Sardegna in collaborazione con le Soprintendenze ABAP di Sassari e Cagliari).
Lo scopo principale è fornire informazioni essenziali e didattiche ad un pubblico ampio, costituito prevalentemente da non addetti ai lavori, i quali potranno apprendere, in modo semplice e accattivante e attraverso ricostruzioni, oggetti e immagini scenografiche, le informazioni principali su uno degli aspetti più importanti della Civiltà Romana.
Sarà inoltre possibile per le operatrici della Coop. Costaval, che gestisce il sito, illustrare ai visitatori i primi risultati delle indagini mentre il cantiere delle terme di Sant'Andrea Priu sarà operativo, secondo i dettami dell’Archeologia Pubblica, che vede l’informazione al pubblico procedere parallelamente ai lavori.
Per il mese di agosto sono previste ulteriori iniziative collegate alla mostra e alla fruizione del sito, anche nell’ambito delle iniziative programmate dal Comune e delle Associazioni locali.
